Il racconto partirà dalla situazione sotto la dominazione romana e si articolerà nei secoli, con particolare attenzione al ruolo del Cristianesimo, alla sua ricaduta nella vita quotidiana e alla costruzione dei luoghi di culto.
La chiesa di San Claudio è l'argomento centrale della conferenza: i relatori, che si alterneranno sul palco, ci parleranno delle vicissitudini dell'edificio, fra distruzioni, incuria e rinascita, e delle persone e istituzioni/associazioni che hanno avviato il recupero e progettato il possibile utilizzo futuro dell'area.